Vino Spumante Brut Rosé

In vigna

Vitigno: Brut Rosé
Vigneto: Sistema di allevamento Guyot
Esposizione e altitudine: -
Suolo: Calcare, tufo blu
Anno di impianto: mix di vigne tra i 78 anni e 7 anni
Densità: 5.500 piante per ettaro
Resa per ettaro: 45 quintali a ettaro
Sistema di allevamento: Guyot
Diserbo: Meccanico
Vendemmia: Manuale, nella seconda decade di settembre
Certificazione: Biologica

In cantina

Macerazione e fermentazione: Il metodo utilizzato per la rifermentazione in bottiglia è quello Martinotti in autoclave.
Lieviti: La maturazione sui lieviti dura almeno 7 mesi al fine di mantenere intatta la fragranza del vino d’origine. Il dosaggio è minimo, per non alterare il naturale equilibrio raggiunto.
Affinamento: oltre 7 mesi in autoclave
Bottiglie annue: circa 6000

Caratteristiche organolettiche

Colore rosa tenue brillante, perlage fine ed elegante, minuto e continuo.

Il profumo è intenso, di particolare finezza, con sentori di lampone e agrumi e glicine. Il gusto secco è vivo ed estremamente unico.

Abbinamenti

È ottimo aperitivo e può essere goduto a tutto pasto. Lo consigliamo con il prosciutto crudo e salumi di media stagionatura, il Parmigiano Reggiano e il Bra Tenero, le cruditè di mare e la tartare di fassona.